
Martin Wolf nella sua rubrica su FT”Ora è il momento di adottare come CBDC ” In cui esamina quasi tutti i temi del dibattito in corso, afferma che la grande domanda è cosa può significare l'introduzione del denaro pubblico digitale per le banche private.
Lì si dice che le tutele e le garanzie alle banche private potrebbero finire e il sistema finanziario si riconfigurarebbe senza queste tutele.
Oggi le proposte che sono allo studio non contemplano la soppressione dei privilegi al momento della loro introduzione e si pensa addirittura di introdurre dei limiti all'utilizzo delle CBDC, quindi l'impatto diretto sulle banche dovrebbe essere molto limitato.
Si tratta di una posizione prudente che consente di rendere disponibile quanto prima il denaro pubblico digitale in modo tale che tutte le innovazioni nei sistemi di pagamento che i nuovi provider privati introdurranno con le nuove tecnologie siano fatte sulla base di denaro pubblico e sicuro e non aggiungere all'instabilità che abbiamo già con il sistema bancario frazionario.
Tuttavia, lo scenario che punta Martin Wolf finirà per emergere ad un certo punto: le tutele per le banche private verranno eliminate e si dovranno trovare formule affinché la trasformazione - o la scomparsa - dei vecchi giocatori avvenga con il minor trauma possibile .