Nel lavoro di questa artista tutto è a disposizione della devastazione del colore, canale definitivo del suo universo emotivo, spirituale e proiettivo. Il colore è essenza ed esistenza, è verso se stesso e in sé: senza dubbio il motore assoluto di una creazione senza legami. Il colore è la forza della luce, è un impulso interiore dell'artista ed è, allo stesso tempo, una connessione con l'esterno. La sua creazione è prolifica in paesaggi di enorme sublimità, espansiva e appassionata, allo stesso tempo introspettiva e carica di enorme intimità; l'inevitabile liberazione dall'essenzialità che sta alla base del tutto.
I paesaggi di Vivas fanno parte di collezioni pubbliche e private di carattere nazionale e internazionale e sono passati per prestigiose case d'asta come Segre, Castellana o Ansorena. Tra i suoi numerosi riconoscimenti, il Primo premio per la pittura di Collado Mediano, Secondo Premio al XV Concorso Nazionale Villa de Parla, Diploma di eccellenza per la traiettoria artistica del Grupo Proarte y cultura, Concorso Accésit piccolo formato di scatola di Madrid o Secondo Premio I Premio di Arte astratta Mario Saslowski. Tra le numerose mostre, spiccano quelle realizzate da Sotheby's (Londra), Museo Adolfo Suárez (MAST, Ávila), galleria Maes (Madrid), galleria ProART, (Madrid), Art and Art Gallery (Madrid), Club 567. (Madrid), galleria Opsteker (Durgerdam e Amsterdam), galleria ARTI (Amsterdam), ultime mostre personali al Consiglio provinciale di Ávila nel 2017 e al Palazzo Infantado a Guadalajara nel 2018. Come curatore e promotore culturale, Vivas ha realizzato mostre nella Comunità di Madrid, sia a Navacerrada che a Collado Villalba, nel suo particolare interesse ad ampliare la conoscenza dell'arte contemporanea e l'eredità incalcolabile che l'arte d'avanguardia ha significato.
Curatore: Catalina Benavides Jiménez-Landi