
Siamo lieti di annunciare che la seconda edizione del Informe Fide, pubblicazione annuale di riferimento in ambito giuridico-economico che si propone di contribuire alla formazione di un parere informato su temi di grande attualità, analizzati con il massimo rigore, solidità e ampiezza di vedute.
Riuniamo in questa seconda edizione un totale di 13 articoli su legale, economico, energia, tecnologia y Europeo, dalla mano di esperti in ogni materia.

Informe Fide 2021 - 2022
13 articoli su legale, economico, energia, tecnologia y Europeo, dalla mano dei massimi esperti in ogni materia.
Elenco di articoli:
- Situazione economica mondiale – Jorge Padilla, Juan Ramón Caridad, Álvaro Lobato e María José Gómez Yubero
- Una ripresa interrotta. – Francisco Uria
- Ripresa economica, inflazione e cambiamento delle aspettative. – Ricardo Martinez Rico
- Il mercato dell'energia in Europa nel 2021-2022. – Juan José Alba Rios
- Il cittadino europeo: al centro dell'agenda Ue post-Brexit? – Manuel Desantes y Laurent manderieux
- Una visione 2030 di ESG in tempi difficili: la sostenibilità come nuovo paradigma nelle organizzazioni. – Carlo della Torre
- Le sfide del Metaverso – Andrés Desantes, Javier Fernández-Lasquetty, Teresa Rodríguez de las Heras e Ana Fernández-Tresguerres
- Avanzamenti nella regolamentazione di Cryptoactives, NFT e altri asset digitali. – Gloria Hernandez
- Il diritto sociale dell'UE nell'anno accademico 2021/2022 con cinque prospettive. – Antonio Sempre, Roman Gil, Maria Emilia Casas, Ignacio Garcia Perrote y Adrian Gomez
- Fallimento presente e futuro: Nuove prospettive per il pre-pack – amanda cohen
- Eppur se Miuove – Ricardo Martinez
- La responsabilità patrimoniale delle pubbliche amministrazioni: interpretazioni normative che generano confusione. – Rosa Vidal
- Il requisito procedurale del disegno di legge sull'efficienza processuale. – Manuel Diaz
Vogliamo ringraziare la partecipazione di tutti gli autori che hanno contribuito con la loro conoscenza ed esperienza a questa iniziativa collettiva da cui promuoviamo Fide.
Grazie ancora per la fiducia e il supporto, senza dubbio il miglior incoraggiamento per continuare e rafforzare la posizione di riconosciuto prestigio di Fide.