
obiettivi
Analizza la nozione di rappresentatività aziendale, e maggiore rappresentatività, il suo quadro normativo e il suo adattamento alla realtà associativa.
Le disfunzioni esistenti e l'idoneità degli attuali mezzi di accreditamento della rappresentatività (iniziale, piena e decisiva).
La situazione comparativa in altri paesi.
Definire criteri di selezione e accreditamento della legittimità a negoziare contratti collettivi
La distribuzione della rappresentanza aziendale nella composizione del tavolo della contrattazione collettiva.
La determinazione della rappresentatività delle imprese ai fini della rappresentanza istituzionale dinanzi alle pubbliche amministrazioni, sia a livello statale che regionale.