
Durante lo stato di allarme, decretato per la gestione della pandemia COVID-19, Fide ha lanciato il Gabinetto di crisi in materia di lavoro, un gruppo di riflessione professionale e plurale, guidato da Maria Emilia Casas Baamonde, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale e Presidente Emerito della Corte Costituzionale. Membro del Consiglio Accademico di Fide. Questo Consiglio dei Ministri si è riunito sette volte e nelle sue riunioni ha affrontato le misure del lavoro e della previdenza sociale, che hanno agito congiuntamente, nell'ordine sostanziale, procedurale e procedurale, contenuto nella normativa emergenziale, analizzando le tecniche e le istituzioni di questo Lavoro e La legge sulla previdenza sociale nell'emergenza, sia in fase di confinamento, sia in fase di “de-escalation” verso la normalizzazione.
Vi presentiamo il prima proposta del Gabinetto di crisi in materia di lavoro, in cui i membri del gabinetto raccomanda di prorogare la disciplina straordinaria delle pratiche di regolamento del lavoro temporaneo fino alla fine dell'anno, o almeno fino al 30 settembre. Questa proposta è stata oggetto di dibattito e riflessione da parte di eminenti professionisti che sviluppano la loro attività professionale nel campo del diritto del lavoro e della previdenza sociale, provenienti da aziende, università e studi professionali. Si tratta di una prima proposta formulata dai membri del Consiglio dei Ministri, a cui ne seguiranno altre, tutte oggetto di dibattito e riflessione da parte dei professionisti di spicco che lo compongono.