
Introduzione
Fide e TIPSA (Transatlantic Intellectual Property Academy) continuano a unire le forze per organizzare, sin dalle prime settimane della pandemia di Covid nel 2020, un programma di lunga data di Incontri digitali globali, programmato periodicamente nell'area di Proprietà intellettuale, con l'obiettivo di "Reimmaginare l'IP in un mondo in continua evoluzione".
La situazione in cui viviamo ha messo in luce e reso inarrestabile qualcosa che già sapevamo: ci stiamo dirigendo verso un mondo in cui le risorse immateriali saranno fondamentali in una società orientata all'intelligenza artificiale e all'economia dei dati, dove Metaverse, NFT, tecnologia Blockchain, Industria 4.0, Biotecnologie e Bioinformatica saranno le parole chiave del futuro.
Quindi la domanda è servita: se le attività immateriali sono sempre più importanti, come è l'attuale sistema di Proprietà Intellettuale debitamente attrezzato per rispondere alle esigenze di questo nuovo mondo? I Global Digital Encounters mirano ad affrontare con coraggio questa questione fondamentale.
La presente pubblicazione riporta e riassume il lavoro del gruppo di riflessione svolto in occasione di tutti gli Incontri che si sono svolti tra settembre 2022 e luglio 2023.